Pronomi personali
Forma tonica (forte): me, te, le, lui, lei, noi, voi, loro
Forma atona (debole): mi, ti, lo, la, ci, vi, li, le
Pietro vede me. Pietro mi vede.
Carlo invita te. Carlo ti invita.
Maria vede Lucia. Maria la vede.
Carlo invita Mario. Carlo lo invita.
Esercizio
- Prendete noi al cinema?
- Conosci questi ragazzi?
- Inviti queste ragazze?
- Fai questa foto?
- Mangi questo gelato?
- Inviti questi uomini?
- Bevi queste caffe?
- Mi capisci?
- Bevi questa birra?
- Ci vedete?
- Si, vi prendiamo.
- Si, li cognosco.
- No, non le invito.
- Si, la faccio.
- No, non lo mangio.
- Si, li invito.
- No, non le bevo.
- Si, ti capisco.
- Si, la bevo.
- No, non vi vediamo.
Il pronome partitivo "ne"
Ten zaimek stosuje się, kiedy jest mowa o jakiejś części z danej całości albo o kilku przedmiotach z jakiejś grupy.
Mangi questo piatto? Czy zjesz tę potrawę?
Si, lo mangio tutto. Tak, zjem ją całą.
Si, ne mangio un po. Tak, zjem jej trochę.
Quanti amici inviti alla festa? Ilu przyjaciół zapraszasz na przyjęcie?
Ne invito molti. Zapraszam ich wielu.
Ne invito tre. Zapraszam trzech (z nich).
Ne invito nessuno. Nie zapraszam żadnego (z nich).
Esercizio
- Fai queste foto?
- Vedi questi ragazzi?
- Compri questo fiore?
- Bevi quest'aqua? (tutta)
- Quante cartoline scrivi? (molte)
- Prendi tutti questi libri? (tre)
- Si, le faccio.
- No, non li vedo.
- Si, lo compro.
- Si, la bevo tutta.
- Ne scrivo molte.
- No, ne prendo solo tre.
Particella averbiale di luogo - "ci"
Vuoi comprare questi fiori?
Si, voglio comprarli. Si, li voglio comprare.
Vai al cinema?
Si, ci vado.
Metti questa camicia nella valigia?
Si, ce la metto.
ci + lo - > ce lo
ci + la - > ce la
ci + li - > ce li
ci + le - > ce le
ne + le - > ce ne
Quanti amici inviti alla festa?
Ce ne invito molti.
Esercizio
- Mi capisci?
- Quante cartoline metti nella busta? (due)
- Mi accompagni al bar?
- Quanti fiori compri? (tutti)
- Ci inviti alla festa?
- Compri questo dolce?
- Quante persone inviti? (molte)
- Ci cognosci?
- Si, ti capisco.
- Ce ne metto due.
- No, non ti ci accompagno.
- Li compro tutti.
- Si, vi ci invito.
- No, non lo compro.
- Ne invito molte.
- Si, vi cognosco.
Pronomi diretti - lo, la, li, le, ne
Vedi Marco? Si, lo vedo.
Bevi questa birra? No, non la beva.
Compri questi fiori? No, non li compro.
Mangi queste paste? Si, le mangio.
Quanti libri leggi? Ne leggo uno. Ne leggo molte.
Pronomi diretti e "ne" con i tempi compositi
Hai visto Marco? Si, l'ho visto.
Hai bevuto questa birra? Si, l'ho bevuta.
Avete comprato questi fiori? No, non li abbiamo comprati.
Hai mangiato queste paste? Si, le ho mangiate.
Quanti libri hai letto?
Ne ho letto uno.
Ne ho letti due.
Ne hoi letti molti.
Li ho letti tutti.
Esercizio
- Vai a vedere la mostra di Guttuso?
- Paghi il conto?
- Finisci gli esercizi?
- Scrivi le lettere?
- Dai esame d'inglese?
- Compri il nuovo disco?
- Prendete il caffe?
- Leggi questo libro?
- Fai la spesa?
- Accendi il riscaldamento?
- No, non vado a vederla.
- Si, lo pago.
- No, non li finisco.
- Si, le scrivo.
- No, non le do.
- Si, lo compro.
- No, non lo prendiamo.
- Si, lo leggo.
- No, non la faccio.
- Si, lo accendo.
Esercizio
- Compri a me questo libro?
- Scrivi a Maria questa lettera?
- Scrive al suo amico queste cartoline?
- Fate a noi questi regali?
- Dite agli studenti queste notizie?
- Mi inviti alla festa?
- Quanti fiori spedisci alla signora? (un mazzo)
- Hai visto Rodolfo? E Maria?
- Avete letto questi articoli?
- Hanno comprato queste scarpe?
- Quante spremute avete bevuto? (molte, una)
- Avete comprate a me questo disco?
- Hai scritto al amico queste cartoline?
- Hanno fatto a noi questi regali?
- Avete detto agli studenti queste notizie?
- Quanti fiori hai spedito alla signora? (molti, un mazzo, una vetina)
- Hai scritto a Maria questa lettera?
- Si, te lo compro.
- No, non gliela scrivo.
- Si, gliele scrive.
- No, non ve li facciamo.
- Si, gliele diciamo.
- Si, ti ci invito.
- Gliene spedisco un mazzo.
- Si, l'ho visto. No, non l'ho vista.
- No, non li abbiamo letti.
- Si, le hanno comprate.
- Ne abbiamo bevute molte. Ne abbiamo bevuta una.
- Si, te l'abbiamo comprato.
- Si, gliele l'ho scritte.
- No, non ve li hanno fatti.
- Si, gliele abbiamo dette.
- Gliene ho spediti molti. Gliene ho spedito un mazzo. Gliene ho spedito una vetina.
- No, non gliel'ho scritta.